Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Vecchie Vigne" DOC BIO UMANI RONCHI

Item code 3179
Add to favorites
Prizes and awards
Sommelier score 91/100 2025
3 Bicchieri gambero rosso 2020
3 Bicchieri gambero rosso 2024
View all


Features
Winery UMANI RONCHI
Denomination Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Vintage 2019
Grapes 100% Verdicchio
Organic Yes
Alcohol content 13,50%
Cl 75cl
Sulfites Contains sulphites
Code ICQRF AN/190
Winery headquarter UMANI RONCHI - Osimo (AN) - Via Adriatica, 12
Abbinamento Antipasti di pesce affumicato, Antipasti di pesce al vapore, Branzino, Sushi-sashimi, Pasta al tonno, Vitello tonnato, Carni Bianche, Orata al forno
Carta dei vini Verdicchio
Formato Bottiglia standard
Regione Marche (Italia)
Stile Leggero e fresco
Wine description

Dalla vinificazione in purezza di uve di Verdicchio pure al 100%. La provenienza dei vigneti ricade sul territorio delle Marche, nei Castelli di Jesi. Il vigneto, di età superiore ai quarantacinque anni, e allevati a doppio capovolto, si trovano a circa 250-300 metri sul livello del mare, su una collina esposta ad est. Il terreno, molto profondo, franco argilloso, piuttosto fresco, rappresenta la condizione ottimale per un vitigno come il Verdicchio. La resa per ettaro è compresa tra i 60 ed i 70quintali. La vendemmia viene eseguita a mano, e le uve raccolte in casse. Normalmente si svolge tra la fine di Settembre e la prima decade di Ottobre, quando le uve hanno raggiunto una perfetta maturazione. La vinificazione prevede che dopo una pressatura soffice, il mosto fiore viene repentinamente raffreddato per poi essere decantato in maniera statica. La fermentazione, in serbatoi di acciaio ad una temperatura che va dai 16 ai 18°C, si protrae per 10-15 giorni. Il vino non effettua fermentazione malolattica per preservare freschezza e acidità. La fase di affinamento dura circa 10 mesi, durante i quali il vino rimane a contatto con i propri lieviti di fermentazione in serbatoi di cemento. Il Vecchie Vigne riposa in bottiglia circa 6 mesi prima di essere messo in commercio.

 

Caratteristiche del Verdicchio "Vecchie Vigne" DOC

All’esame organolettico si presenta con un colore giallo paglierino brillante, i vivaci riflessi verdognoli. Il profumo è ampio e richiama il bouquet di ginestra, camomilla, pera, con piacevoli sentori di menta selvatica, salvia e nocciola. Il gusto in bocca colpisce per la sua eleganza. Asciutto e fresco, con un’acidità che si integra perfettamente con la struttura del vino. Lungo finale sapido e salato.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo Classico Superiore della Cantina Umani Ronchi

Un vino bianco che si presta particolarmente per essere abbinato alla carne bianca arrosto, al pesce arrosto, alle paste ripiene della tradizione marchigiana. La temperatura di servizio è di 12° C in calice alto ed affusolato che concentra i profumi al naso.

Similar products
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Dominè" DOC BIO
    BIO
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Luzano" DOC
    Offer
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Volo D'Autunno" DOC
    New arrivals
  • Verdicchio Castelli di Jesi Classico Riserva "San Paolo" DOCG BIO
    BIO
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico "Albiano" DOC
    Offer
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi "MACRINA" DOC
    Offer
  • Soave Classico Superiore "Colbaraca" DOCG BIO
    BIO
  • Soave Classico Superiore "Castellaro" DOCG
    New arrivals
  • Magnum 1,5 Litri Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva "Salmariano" DOCG Astucciato
  • Vermentino di Gallura Superiore "Maia" DOCG
  • Vin Santo del Chianti Classico "Marchese Antinori" DOC
  • Verdicchio "PODIUM" Castelli di Jesi DOC
    Offer
  • Recently Viewed Products