Valpolicella Classico DOC Campagnola
Points sommelier | 91/100 | 2025 |
Cave | Campagnola |
Dénomination | Valpolicella Classico Doc |
Millesime | 2023 |
Cépages | 40% Corvina Veronese, 40% Corvinone Veronese e 20% Rondinella |
Degré alcoolique | 12,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | VR/1285 |
Siège de la Cave | Campagnola - Marano di Valpolicella (VE) - Via Agnella, 9 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Pasta all'amatriciana, Grigliata di Carne, Salsiccia, Formaggi di media stagionatura, Risotti, Agnello, Cannelloni |
Carta dei vini | Valpolicella Classico |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Veneto (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
Dalla vinificazione in Blend delle uve di Corvina Veronese 40%, Corvinone Veronese 40%, Rondinella 20% nasce questo vino di grande rappresentatività per la tradizione veronese. La provenienza è quella classica del Valpolicella, in Veneto. La vinificazione prevede l’impiego delle uve selezionate, raccolte a mano. Pigiatura soffice, macerazione e fermentazione a temperatura controllata.
Caratteristiche di questo vino rosso veneto
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo è vinoso, delicato, fruttato. Il gusto ha il sapore asciutto, armonico, morbido con retrogusto amarognolo.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Campagnola
Un vino di grande classe, rosso, ideale con piatti di pasta, pizza, salumi, carni, selvaggina e formaggi. La temperatura di servizio ottimale è di 17°C; va servito giovane o al massimo entro 4 anni dalla vendemmia.