Schioppettino DOC Le Vigne di Zamò
Points sommelier | 91/100 | 2025 |
Cave | Le Vigne di Zamò |
Dénomination | Friuli Colli Orientali Doc |
Millesime | 2017 |
Cépages | 100% Schioppettino |
Degré alcoolique | 13,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | UD/5210 |
Siège de la Cave | Le Vigne Di Zamò - Manzano Loc. Rosazzo (UD) - Via Abate Corrado, 1 |
Carte des vins | Schioppettino |
Combinaison | Viande rôtie, Viande mijotée, Fromage affiné, Pasta avec sauce à la viande, Ragoût de viande et de gibier, Escalopes aux champignons, Viande bouillie, Polenta taragna |
Format | Bouteille standard |
Région | Frioul Vénétie Julienne (Italie) |
Style | Moyennement corsé et parfumé |
Lo Schioppettino DOC di Vigne di Zamò viene prodotto con uve 100% , raccolto durante la vendemmia di inizio otobre tra i vigneti aziendali di Rosazzo, Udine. La macerazione avviene in tini di legno tronco-conici per 15 giorni, segue poi la svinatura e la torchiatura delle vinacce, con il travaso nelle barriques. Dopo 18 mesi di affinamento, il vino viene assemblato e imbottigliato.
Caratteristiche di questo vino Schioppettino Doc
All’esame organolettico, questo vino rosso friulano si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei e al naso è impressionante per la sua complessità: note di frutta rossa, di pepe nero, chiodi di garofano, cannella, incenso, cuoio e caffè. In bocca è complesso, strutturato, piacevolmente persistente.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Le note speziate lo rendono l'accompagnamento ideale per formaggi stagionati o per pregiato cioccolato fondente in un fine pasto da veri appassionati. Questo vino va servito ad una temperatura di 10°C in calice non molto ampio.