Merlot Sicilia DOC Mandrarossa
Sommeliers Punktzahl | 89/100 | 2025 |
Weinkellerei | Mandrarossa |
Bezeichnung | Sicilia Doc |
Jahrgang | 2021 |
Rebsorten | 100% Merlot |
Alkoholgehalt | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | AG/411 |
Weinkellereigebäude | Cantine Settesoli Mandrarossa - Menfi (AG) - SS, 115 |
Carte des vins | Merlot |
Combinaison | Viande mijotée, Caponata, Lapin, Charcuteries et saucisses, jarret de porc au four, Risotto au safran, Pasta all'amatriciana, Fromages moyennement âgés |
Format | Bouteille standard |
Région | Sicile (Italie) |
Style | Moyennement corsé et parfumé |
Il vitigno di Merlot con il quale viene prodotto questo pettacolare vino Siciliano cresce su terreni in pendenza, dal caratteristico colore nero, dal quale trae i suoi profumi intensi ed il suo sapore sapido e caldo. Il territorio di origine di questo vino è quello della Sicilia sud-occidentale, nel comune di Menfi in provincia di Agrigento. Il vitigno impiegato è quello di Merlot puro al 100%, e classificato Sicilia DOC. Il suolo è di medio impasto e con presenza argillosa abbondante. I vigneti hanno una resa per ettaro di circa 85 quintali e una densità di 4200-4500 ceppi per ettaro di terreno vitato. I suoli con esposizione a Sud Est sorgono ad un altimetria compresa tra i 150 e i 200 metri sul livello del mare. La vinificazione prevede una macerazione delle uve per 8-10 giorni a temperatura controllata di 22°C-25°C, poi la maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10° C, per 3 mesi ed infine ulteriori 3 mesi d affinamento in bottiglia.
Caratteristiche del Merlot Sicilia DOC
Il colore dell’esame organolettico è rosso rubino con riflessi violacei, Il profumo è intenso e persistente, con sentori di susine, cotognata, ginestra e rosmarino. Il sapore al palato è sapido e caldo, persistente con retrogusto di liquirizia. Note fruttate di gelsi e di asparago selvatico.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Il vino rosso Merlot di Mandrarossa abbina ai Formaggi sia stagionati a lungo sia poco stagionati. Agli arrosti di coniglio e cinghiale selvatici e alla carne cotta alla brace. Si conserva per 3 anni in cantina. Va servito in calice Ballon alla temperatura di 18° C.