Toscana Rosso "Camartina" BIO Querciabella
Sommeliers Punktzahl | 96/100 | 2025 |
James Suckling | 95/100 | 2021 |
Weinkellerei | Querciabella |
Bezeichnung | Toscana Igt |
Jahrgang | 2017 |
Rebsorten | Cabernet Sauvignon e Sangiovese |
Biologisch | Ja |
Alkoholgehalt | 14,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | FI/4385 |
Weinkellereigebäude | Querciabella - Greve in Chianti (FI) - Via Barbiano, 17 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Pasta all'amatriciana, Tagliatelle ai Funghi, Risotto allo zafferano, Filetto al pepe verde, Selvaggina, Formaggi stagionati, Cotoletta alla milanese |
Carta dei vini | Toscana Igt |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Toscana (Italia) |
Stile | Corposo e intenso |
Il ”Camartina” della Cantina toscana Querciabella è prodotto con uve Cabernet Sauvignon per il 70% e per il restante Sangiovese, coltivate in regime di agricoltura biologica e biodinamica. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli vengono pigiati e lasciati fermentare separatamente in tini di legno. La macerazione a contatto con le bucce dura 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 per il Cabernet. Matura un anno in barrique e successivamente si imbottiglia ed affina ulteriormente in vetro per altri 6 mesi prima di essere messo in commercio.
Caratteristiche di questo vino Toscano
All'esame organolettico questoc vino si presenta con un colore rosso rubino tendente al granato; al naso spiccano profumi di marmellate rosse e sentori speziati di pepe, vaniglia e liquirizia, mentre al palato si presenta come un vino dotato di un'ottima struttura, con tannini eleganti ed un finale lungo.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino Toscano
Questo vino rosso toscano è perfetto con piatti a base di carne anche strutturati. Da servire ad una temperatura di 16-18°C in calice ampio.