Lambrusco Salamino di S.Croce "Dedicato ad Alfredo Molinari" DOC CANTINA DI CARPI E SORBARA
Sommelier score | 91/100 | 2025 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
2024 |
Winery | CANTINA DI CARPI E SORBARA |
Denomination | Lambrusco Salamino di S.Croce "Doc |
Grapes | 100% Lambrusco Salamino |
Alcohol content | 11,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | MO/3918 |
Winery headquarter | CANTINA DI CARPI E SORBARA - Carpi (MO) - Via Cavata, 14 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Sausage, Cold cuts and salami, Pasta all'amatriciana, Pizza, Sausage, Sushi-sashimi, Tortellini with meat sauce, Speck |
Region | Emilia Romagna (Italy) |
Style | Sparkling and fresh |
Wine list | Lambrusco |
Dalla vinificazione in purezza di uve autoctone di Salamino di Santa Croce. La provenienza è quella classica del territorio di Concordia in provincia di Modena. La vinificazione prevede la pigiatura soffice, prima fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia con presa di spuma e sosta sulle fecce fini, senza sboccatura.
Caratteristiche di questo Lambrusco Salamino Doc
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino brillante e impenetrabile, ha spuma ricca e sottile. Il profumo è ricco di sentori di frutti rossi come more e ciliegie. Il gusto al palato è fresco, di buona acidità e una corretta persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso emiliano
Ottimo con i primi della tradizione emiliano romagnola come le Lasagne, il friggione, i tortelli e tortellini variamente ripieni oltre a tante altre pietanze della tradizione locale. Un vino perfetto con cotechino, zampone e con tutti i tagli del bollito si può abbinare a carni bianche e rosse alla piastra o alla brace. La temperatura di servizio ottimale è di 10°C.