Magnum 1,5 Litri Cannonau di Sardegna Riserva "CARNEVALE" DOC BIO in Cassa Legno Giuseppe Sedilesu

Codice Prodotto 0752
CHF 90,84
Prodotto disponibile
Spedizione mardi 29 avril, se ordini oggi stesso
-
+
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 93/100 2025
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina Giuseppe Sedilesu
Denominazione Cannonau di Sardegna Riserva Doc
Annata 2019
Uvaggio 100% Cannonau
Biologico
Gradazione 15,00%
Cl 150cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF NU 2006
Sede Cantina Cantina Giuseppe Sedilesu - Mamoiada (NU) - Via V. Emanuele II, 64
Carte des vins Cannonau
Combinaison Agneau, Porc grillé, Lapin, Viande mijotée, Gnocchi au ragoût, Viande grillée, Pasta all'amatriciana, jarret de porc au four
Format Magnum
Région Sardegne (Italie)
Style Corsé et intense
Descrizione del vino

La presente bottiglia è formato Magnum da 1,5 Litri e viene venduta in Cassa Legno Serigrafata.

 

Il vino sardo Cannonau Carnevale rosso riserva della cantina Giuseppe Sedilesu è il vino più giovane dell’intera azienda. Si caratterizza anche per la leggera passitura su piccoli legni di nuova concezione.I profumi si caratterizzano per le spiccate e decise note speziate tra cui si scorge la grafite. Al palato è pieno, di grande dinamismo e con tannini eleganti e succosi molto persistente il sapore. Si abbina a piatti con carni rossi e selvaggina e anche a formaggi lungamente stagionati grazie proprio al suo grande carattere giovane e forte.

 

Caratteristiche di questo vino rosso sardo

L’uvaggio impiegato per la produzione di questo magnifico vino rosso strutturato DOC “Carnevale” della cantine Giuseppe Sedilesu, è naturalmente di Cannonau Mamoiada vinificate pure al 100%. La coltivazione dei vigneti avviene impiegando il classico metodo sardo ad alberello, questo permette di beneficiare a pieno delle caratteristiche del terreno che si contraddistingue per la prevalenza di sedimenti granitici, ricchi di sali minerali tipici della regione Sardegna. L’età dei vigneti di Cannonau Mamoiada utilizzata per la produzione del Carnevale è di almeno 40 anni ma spesso i vigneti raggiungono anche i 70 anni, la produzione, caratterizzata da una costante medio bassa, raggiunge al massimo i 40 quintali per ettaro di terreno coltivato. L’epoca di vendemmi è tendenzialmente tardiva e tende a raggiungere l’ultima decade di ottobre come nella maggior parte dei vitigni sardi. La fermentazione, come i migliori vini avviene in maniera spontanea alla temperatura, non controllata, compresa tra il 20-34°C a seconda del periodo di fermentazione. La macerazione delle uve infatti è molto lunga rispetto ad altri vini meno strutturati e impiega un periodo compreso tra i 20 e i 25 giorni. La pressatura degli acini, come da tradizione della cantine Sedilesu è soffice e la maturazione avviene in questo caso in botti di Barrique con una capacità di 225 litri; dura per almeno 14 mesi oppure 16 a seconda della sapidità che si intende conferire al vino. Il vino rosso Carnevale DOC, inoltre, non necessita di filtraggio e l’affinamento dura per almeno 6 mesi.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo Cannonau 

Il Cannonau di Sardegna DOC, Carnevale della cantina vitivinicola Giuseppe Sedilesu, si abbina a piatti molto importanti della tradizione locale. La selvaggina gli arrosti di carne rossa e la carne rossa e bianche cotta alla griglia. I formaggi importanti e molto pastosi si abbinano bene. Il gusto è molto potente e persistente per questo anche i piatti strutturati della cucina italiana trovano un ottimo abbinamento con il vino Carnevale DOC. Va servito alla temperatura di 18°C in bicchieri Ballon e Bordeaux adatti all’ossigenazione del vino e a favorire lo sprigionarsi dei profumi speziati.

Altri prodotti della stessa cantina
  • Cannonau di Sardegna "SARTIU" DOC BIO
    Offerta BIO
  • Cannonau "Mamuthone" DOC BIO
    Offerta BIO
  • Magnum 1,5 Litres Cannonau di Sardegna Riserva "Ballu Tundu" DOC en Caisse Bois
  • Prodotti simili
  • Magnum 1,5 Litres Cannonau di Sardegna Riserva "Ballu Tundu" DOC en Caisse Bois
  • Magnum 1,5 litres Carmignano Riserva "TREFIANO" DOCG BIO en caisse bois
    BIO
  • Magnum 1,5 Litres Amarone della Valpolicella Classico DOCG en Caisse Bois
  • Magnum 1,5 Litri Sicilia "Mille e una Notte" DOC en Caisse Bois
  • Magnum 1,5 Litres Brunello di Montalcino "LUCE" DOCG En Caisse Bois
  • Magnum 1,5 Litres Brunello di Montalcino "RIPE AL CONVENTO" DOCG En Caisse Bois
  • Magnum 1,5 Litres Flaccianello della Pieve BIO en Caisse Bois
    BIO
  • Magnum 1,5 Litres Amarone della Valpolicella DOCG en Caisse Bois
    Offerta
  • Magnum 1,5 Litres Bolgheri Superiore "BELL'AJA" DOC en Caisse Bois
    Offerta
  • Magnum 1,5 Litres Brunello di Montalcino 2015 DOCG En Caisse Bois
  • Magnum 1,5 Litres Bolgheri "CAMARCANDA" DOC en Caisse Bois
  • Magnum 1,5 Litres Bolgheri Rosso Superiore "Grattamacco" DOC BIO en Caisse Bois
  • Altri utenti hanno comprato
  • Bolgheri "BELL'AJA" DOC
    Promo Settimana
  • Montefalco Rosso DOC
    Offerta
  • Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" DOCG
  • Cannonau "Mamuthone" DOC BIO
    Offerta BIO
  • Bolgheri Rosso Tenuta Campo al Mare DOC
    Offerta
  • Sagrantino di Montefalco TENUTA ALZATURA DOCG
    Offerta
  • Barolo DOCG "PERNO" 2015
  • Maroccoli Syrah Sicilia Menfi DOC
  • Refosco dal Peduncolo Rosso DOC
  • Friuli Isonzo Merlot DOC
  • Cabernet Sauvignon PALAZZOTTO Breganze DOC
  • Conero Riserva "GROSSO AGONTANO" DOCG