Franciacorta Brut Millesimato "SECOLO NOVO" DOCG Le Marchesine

Item code 3691
CHF 50.75 CHF 64.90
Initial price CHF 64.90
Item available
Spedizione martedì 29 aprile, se ordini oggi stesso
-
+
Add to favorites
Prizes and awards
Sommelier score 93/100 2025
3 Bicchieri gambero rosso 2020
5 Grappoli AIS 2020
3 Bicchieri gambero rosso 2021
View all


Features
Winery Le Marchesine
Denomination Franciacorta Docg
Vintage 2015
Grapes 100% Chardonnay
Alcohol content 13,00%
Cl 75cl
Sulfites Contains sulphites
Code ICQRF BS/4288
Winery headquarter Le Marchesine - Passirano (BS) - Via Vallosa, 31
Abbinamento Antipasti caldi di pesce, Antipasti di pesce al vapore, Aperitivo, Pesce alla griglia, Spaghetti alle vongole, Risotto ai frutti di mare, Ostriche, Formaggi freschi
Carta dei vini Franciacorta
Formato Bottiglia standard
Regione Lombardia (Italia)
Stile Leggero e fresco
Wine description

Per questa etichetta di Franciacorta DOCG della cantina Le Marchesine, si impiega in fase di vinificazione uva di vitigno Chardonnay in purezza al 100%.  La Provenienza è ricompresa negli ambiti aziendali della “Marchesine” di Biatta Giovanni & C. sul territorio amministrativo di Passirano, Brescia. La vendemmia prevede l’ingresso in vigna con raccolta manuale in cassette di massimo 18 kg nel mese di settembre, poi le uve provenienti esclusivamente dal nostro vigneto de La Santissima di Gussago vengono condotte in cantina per la vinificazione in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e utilizzo esclusivamente della 1^ frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma.

 

Caratteristiche di questo Franciacorta Brut Millesimato Docg

All’aspetto il vino si presenta di colore giallo paglierino brillante, dal perlage fine e lunghissimo. I profumo al naso è caratterizzato da richiami olfattivi di nocciolina tostata, margarina, note mentolate e di cedro candito. Il gusto è avvolgente e rotondo, in bocca rivela grande equilibrio tra acidità e sapidità. Chiude con un finale di impeccabile eleganza.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo prodotto della Cantina Le Marchesine

Un vino di grande beva che ben si presta per l’aperitivo, il “Secolo Novo” è Brut che ben si accompagna ad un piatto a base di salmone. Anche sashimi. La temperatura di servizio ottimale è di 6°C. 

Other products from the same Winery
  • Franciacorta Saten Millesimato "BRIGANTIA" DOCG
  • Spumante Metodo Classico Brut "Opera"
    Offer
  • Curtefranca Bianco DOC
  • Similar products
  • Franciacorta Brut Millesimato "Millè" DOCG
    Offer New arrivals
  • Franciacorta Saten Millesimato "BRIGANTIA" DOCG
  • Franciacorta Brut Nature Millesimato "Zeno" DOCG
  • Franciacorta Brut Millesimato "Millè" DOCG Astucciato
    New arrivals
  • Franciacorta Brut Saten Millesimato DOCG
  • Franciacorta Brut Saten Millesimato DOCG Astucciato
  • Franciacorta Brut "Edizione Teatro alla Scala" DOCG
  • Franciacorta Brut "Rhino" DOCG
    Offer
  • Franciacorta Brut Saten DOCG
  • Franciacorta Brut Gemmae DOCG BIO
    Offer BIO
  • Franciacorta Brut Saten DOCG
  • Franciacorta Brut Rosé DOCG
  • Others customers have purchased
  • Franciacorta Saten Millesimato "BRIGANTIA" DOCG
  • Roero Arneis "Sabbie" DOCG
    Offer
  • Sauvignon DOC
  • Friuli Colli Orientali Rosso Riserva "Zenta" DOC
    New arrivals
  • Braide Alte Gran Cru
    Braide Alte Gran Cru [LIVON] CHF 42.05 CHF 46.00
  • Champagne Brut Rosé Astucciato
  • Trento DOC Metodo Classico Dosaggio Zero Riserva
  • Alta Langa Metodo Classico Riserva Pas Dosé Blanc de Noir Zero DOCG
  • Astuccio vuoto 3 Bottiglie
  • Spumante "TOP ZERO PINOT NERO" Metodo Classico
  • Franciacorta Dosaggio Zero RISERVA BAGNADORE DOCG BIO
    BIO
  • ECLISSE